Archivio

Posts Tagged ‘comunità rumene storiche’

Nuovi orizzonti per le minoranze romene all’estero

31 Maggio 2013 Commenti disabilitati

romeni nei balcaniDal parlamento di Bucarest in arrivo un strumento di tutela dei milioni di romeni che formano comunità storiche al di fuori dei confini attuali della Romania

di Valentina Elia, FIRI /oblò

Mercoledi 15 maggio 2013 la Camera dei Deputati romena ha approvato, a larghissima maggioranza (293 voti a favore, solo due voti contrari e cinque astensioni), il progetto di legge per la modifica dell’art. 1 della Legge 299/2007 riguardante i romeni della diaspora (românii de pretutindeni). La modifica approvata quasi ad unanimità comporta una piccola ma importante rivoluzione filologica: a partire da ora, tutti gli appartenenti alle comunità storiche all’estero i quali, pur facendo parte della cultura romena, sono stati fino ad ora indicati con diversi etnonimi in singoli Stati, vengono posti sotto un unico e grande denominatore di romeni. La decisione conferisce così alle istituzioni di Bucarest maggiore facilità nel trattare in maniera adeguata la delicatissima questione delle minoranze romene storiche all’estero, situate soprattutto nei Paesi confinanti e, a macchia di leopardo, in diverse regioni della penisola balcanica (Grecia, Macedonia, Albania, Istria).donne aromene

Più volte nel corso degli anni lo Stato romeno aveva manifestato pubblicamente la propria preoccupazione circa la situazione giuridica e sociale delle minoranze romene fuori confine, con la speranza di poter impedire la negazione dei loro diritti, sanciti anche in ambito europeo. Forse non tutti lo ricorderanno, ma circa un anno fa aveva creato scompiglio nei rapporti diplomatici tra Bucarest e Belgrado la questione della minoranza romena (o “valacca”) in Serbia. La Romania, pur sostenendo la candidatura della Serbia per il suo ingresso nell’UE, ha denunciato il poco rispetto che in questo Paese veniva riservato agli etnici romeni, chiedendo progressi concreti in cambio del proprio sostegno al cammino europeo della Serbia. Un tentativo, quello della Romania, di alzare la voce su una questione scottante, che a volte rischia di divenire una bomba ad orologeria nel cuore pulsante dell’Europa centro-orientale.

Ora, con l’approvazione di questa  modifica legislativa, ogni comunità, indipendentemente dallo Stato in cui si trova, beneficerà di una tutela maggiore della propria identità culturale e linguistica; un cambio di prospettiva, che renderà più difficile la loro manipolazione e strumentalizzazione da parte delle autorità degli Stati in cui risiedono, visto che esse potranno fare affidamento sulle istituzioni di Bucarest, oltre che su quelle europee. D’ora in poi, infatti, tante piccole comunità romene d’oltre confine, a parte il caso particolare della Repubblica Moldova – ex territorio della Romania, ceduto all’URSS nel 1940 in conseguenza  del patto Ribentropp-Molotov –, avranno un riconoscimento unitario almeno da parte delle istituzioni di Bucarest, se non di quelle europee. Le quali, presumibilmente, avranno bisogno di un po’ di tempo per metabolizzare questa svolta.

Un’altra conseguenza notevole di questo riconoscimento consiste nel fatto che ai 21 milioni di Romeni che risiedono in Romania si aggiungono altri 9 milioni di etnici romeni ubicati soprattutto nella Repubblica Moldova e in altre regioni dell’Europa centro-orientale, ai quali si aggiungono gli emigrati.

N.TeslaÈ evidente quindi l’enorme portata simbolica e strategica della suddetta modifica, che per la prima volta pone la romenità al centro di un’area più ampia in cui finora lo Stato romeno è stato, al pari di alcuni suoi vicini, solo – o soprattutto – preda delle grandi potenze continentali, (gli imperi centrali in primis, e l’Unione Sovietica dopo la Seconda Guerra Mondiale). Grandi ferite da rimarginare, e che a volte continuano a sanguinare; difficile cancellare tutti i soprusi, le umiliazioni, le imposizioni e le violenze subite. La Romania, come tanti altri Stati con una storia simile, non dimentica facilmente.

Questa modifica legislativa, di per sé anche una piccola vittoria contro la litigiosità politica interna, può dunque essere vista come un tentativo di riscatto morale del popolo romeno, una rivincita sulle sofferenze del passato. Un importante strumento politico, come testimonia la stragrande maggioranza con cui questa modifica è stata approvata, dimostrando come talvolta interessi e gruppi politici differenti possano raggiungere obiettivi condivisi.

Foto a destra: gruppo di donne aromene. Qui accanto, lo scienziato Nikolas Tesla, rivendicato da croati (per il luogo di nascita), serbi (per la fede serbo-ortodossa) e istro-romeni (per le sue origini etniche).